Monitoraggio quotidiano di SAP: Le migliori attività per un consulente BASIS (2023)

Nel mondo dinamico di SAP, la gestione efficace del sistema è essenziale per garantire prestazioni ottimali e evitare interruzioni. Come consulenti BASIS, comprendere le attività di monitoraggio quotidiano è cruciale. In questo articolo, esploreremo dettagliatamente alcune attività chiave che un consulente BASIS deve eseguire regolarmente.

SM51: Monitoraggio dei server SAP

Il codice transazione SM51 offre una panoramica dettagliata dei server applicativi attivi registrati nel server di messaggistica SAP. La gestione e la visualizzazione dello stato, degli utenti e dei processi di lavoro in tutti i server applicativi sono fondamentali per garantire un ambiente operativo efficiente.

SM66: Processi di lavoro globali

SM66 consente di verificare lo stato dei processi di lavoro attivi in tutte le istanze. È essenziale monitorare attentamente lo stato dei processi di lavoro per garantire che nessun processo consumi eccessivamente la memoria, specialmente quando si trova in modalità PRIVATA.

SP01: Selezione delle richieste di stampa

Il codice transazione SP01 è cruciale per controllare i dati delle richieste di stampa. Eseguendo il report con la data richiesta, è possibile gestire le richieste, assicurandosi che il numero di voci non superi le 500 per evitare congestionamenti indesiderati.

SM37: Selezione dei lavori di background

SM37 consente di monitorare i lavori di background in esecuzione nel sistema. La suddivisione tra lavori schedulati, rilasciati, pronti, attivi, completati e cancellati fornisce un'ampia visione dello stato del sistema.

SM12: Verifica delle voci di blocco

SM12 è fondamentale per controllare le voci di blocco nel sistema. Nessuna voce di blocco dovrebbe persistere per più di 24 ore, e il loro numero non dovrebbe superare le 500 voci.

SM21: Registri di sistema

Il codice transazione SM21 è utilizzato per analizzare i registri di sistema alla ricerca di voci critiche. Analizzando gli errori critici, le avvertenze e i blocchi utente, è possibile identificare e risolvere tempestivamente eventuali problemi.

SM13: Record di aggiornamento

SM13 è dedicato all'analisi dei record di aggiornamento del sistema. È fondamentale intervenire se il numero di record supera i 50, assicurando un sistema stabile e performante.

ST22: Dumps ABAP

ST22 elenca i dump ABAP generati nel sistema. L'analisi approfondita di ciascun dump consente di comprendere la causa dell'errore e di adottare le misure necessarie per prevenirne il ripetersi.

SMQ1, SMQ2, SM58: Monitoraggio delle code

Questi codici transazione sono essenziali per il monitoraggio delle code di trasporto e delle transazioni RFC. Garantire che le voci in coda siano eseguite correttamente è cruciale per evitare interruzioni nel flusso di lavoro.

ST02: Monitoraggio della configurazione della memoria SAP

Il monitoraggio della configurazione della memoria SAP attraverso ST02 fornisce uno sguardo dettagliato sui buffer e le aree di memoria. Questo monitoraggio è cruciale per evitare problemi come lo swapping.

ST06: Panoramica della memoria / Monitoraggio del sistema operativo

ST06 consente di monitorare le risorse fornite dal sistema operativo, tra cui memoria virtuale, fisica, CPU, sistema di file, disco fisico e rete.

DB02: Cockpit DBA

DB02 è utilizzato per analizzare e monitorare le statistiche del database. Il controllo delle dimensioni del tablespace e l'eventuale estensione sono passaggi cruciali per garantire la stabilità del sistema.

SMLG: Distribuzione del carico

SMLG è strumentale per individuare eventuali problemi di prestazioni. Monitorare il tempo di risposta nella distribuzione del carico dell'istanza è fondamentale per mantenere elevate prestazioni.

ST03N: Analisi del carico di lavoro

ST03N è il monitor centrale per analizzare i problemi di prestazioni nel sistema SAP. Fornisce una panoramica dettagliata delle prestazioni delle varie istanze e transazioni nel tempo.

STMS_IMPORT: Richiesta di trasporto

STMS_IMPORT è utilizzato per importare le richieste di trasporto nel sistema. Monitorare attentamente la cronologia degli import consente di garantire una gestione efficace delle modifiche.

SCC4: Panoramica dei client

In SCC4, verificare se il client è aperto o chiuso è cruciale per la gestione del sistema. Assicurarsi che il client sia configurato correttamente per evitare problemi di modifica degli oggetti specifici del client.

Concludendo, la gestione quotidiana di queste attività di monitoraggio SAP è fondamentale per garantire un ambiente operativo stabile e performante. Implementando regolarmente queste pratiche, i consulenti BASIS possono contribuire significativamente al successo e all'efficienza dei sistemi SAP.

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Reed Wilderman

Last Updated: 16/10/2023

Views: 5822

Rating: 4.1 / 5 (52 voted)

Reviews: 91% of readers found this page helpful

Author information

Name: Reed Wilderman

Birthday: 1992-06-14

Address: 998 Estell Village, Lake Oscarberg, SD 48713-6877

Phone: +21813267449721

Job: Technology Engineer

Hobby: Swimming, Do it yourself, Beekeeping, Lapidary, Cosplaying, Hiking, Graffiti

Introduction: My name is Reed Wilderman, I am a faithful, bright, lucky, adventurous, lively, rich, vast person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.