RAL: che cos'è e come calcolarlo? - Foceri & Partners | Commercialisti - Consulenti aziendali (2024)

RAL: che cos’è e come calcolarlo?

RAL: che cos'è e come calcolarlo? - Foceri & Partners | Commercialisti - Consulenti aziendali (1)

Se sei un dipendente ogni mese riceverai una busta paga. Per comprendere a fondo i soldi che guadagni e come leggere i dati compresi su di essa, dovrai fare attenzione a tutte quelle piccole diciture che la compongono. Per esempio, sapresti individuare la tua retribuzione annua lorda (RAL)?

La trovi iscritta accanto all’acronimo “RAL” sulla tua busta paga. Ma procediamo con ordine e cerchiamo di capire come trovarla e, in caso, come calcolarla.

Il RAL non è un dato qualunque. Potrebbe infatti esserti molto utile per compilare la certificazione unica, ovvero il vecchio CUD. Se vuoi farlo in autonomia, dovrai essere a conoscenza di molti dati presenti sulla busta paga. Non sempre la procedura è facile, e di solito consigliamo ai meno pratici di rivolgersi alla nostra struttura per svolgere la pratica senza errori (clicca qui per avere una consulenza gratuita). Inoltre, conoscere la tua retribuzione annua lorda ti permetterà di gestire meglio le finanze di casa, organizzando le spese con più oculatezza. Scopri di più in questo articolo!

RAL: COS’È E COME CALCOLARLO

Partiamo innanzitutto con la definizione dell’acronimo RAL. Con il termine “RAL” si intende la retribuzione annua lorda, ovvero il totale della annuale retribuzione e di tutti gli elementi variabili ad essa collegati, considerate anche le trattenute fiscali e previdenziali. La retribuzione annua lorda è indicata dal complesso delle retribuzioni mensili lorde.

Il calcolo si fa partendo non solo dall’importo dello stipendio mensile lordo indicato sulle varie buste paga, ma anche conoscendo il numero e l’importo delle varie mensilità. Queste informazioni si ricavano dalle buste paga e, facendo una previsione, dalla tipologia di contratto che si è sottoscritto al momento dell’assunzione.

In questo modo si può conoscere la propria retribuzione annua lorda, ovvero ancora al netto delle tasse.

Naturalmente dovrai anche tenere conto degli straordinari, che non possono essere sottovalutati. Se non sei sicuro di poter calcolare un RAL accurato, puoi sempre aspettare la fine del mese (o il giorno in cui “arriva la busta”) e, paga in mano, andare da un professionista come noi per farti indicare il valore del RAL, il quale sarà presente in busta paga.

Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità, effettua l’iscrizione alla newsletter di Foceri&partners

RAL: che cos'è e come calcolarlo? - Foceri & Partners | Commercialisti - Consulenti aziendali (2024)
Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Prof. Nancy Dach

Last Updated:

Views: 6045

Rating: 4.7 / 5 (77 voted)

Reviews: 92% of readers found this page helpful

Author information

Name: Prof. Nancy Dach

Birthday: 1993-08-23

Address: 569 Waelchi Ports, South Blainebury, LA 11589

Phone: +9958996486049

Job: Sales Manager

Hobby: Web surfing, Scuba diving, Mountaineering, Writing, Sailing, Dance, Blacksmithing

Introduction: My name is Prof. Nancy Dach, I am a lively, joyous, courageous, lovely, tender, charming, open person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.